Il blog dello Studio Poddi nasce dalla nostra volontà di informare le persone sull’importanza delle buone abitudini per preservare al meglio la salute della bocca e dei denti.
Qui troverete consigli, curiosità e approfondimenti che raccoglieremo per aiutarvi a saperne di più sui comportamenti corretti da adottare.Non solo: vi racconteremo anche di noi, del nostro studio, delle news più interessanti dal mondo dell’odontoiatria e molto altro.
E, se avete dei dubbi su qualche argomento e vorreste leggere qualcosa in proposito, segnalatecelo scrivendo a info@studiopoddi.it o contattandoci via Facebook.
Le ultime disposizioni del Governo in merito al coronavirus, insieme alla nostra coscienza di medici e cittadini ci hanno portato a decidere di #chiudere l’attività ordinaria [...]
Arriva l’estate e con essa aumenta il consumo di gelati, succhi di frutta, snack, cibi fuori pasto… aumentano, però, anche i rischi per denti, in particolar modo, dei più piccini: carie e [...]
L’ipomineralizzazione dei primi molari associata a quella degli incisivi permanenti (Molar Incisor Hypomineralization – acronimo MIH) è una delle maggiori problematiche dello smalto [...]
Ti è mai capitato di avere mal di testa e percepire strani rumori aprendo la bocca o masticando, magari con un dolore in corrispondenza dell’orecchio? Senza saperlo, potresti soffrire di un [...]
Un dente devitalizzato, a volte, al contrario di quanto si possa pensare, può causare fastidio o addirittura dolore. E questo porta spesso i pazienti a chiedersi come mai. La devitalizzazione del [...]
I miglioramenti a cui abbiamo assistito negli ultimi anni nel campo odontoiatrico, sia nelle tecniche che nei materiali, ha comportato un progressivo miglioramento della qualità dei lavori da [...]
In Italia ci sono 3,9 milioni di persone con diabete e 8 milioni che hanno sviluppato una parodontite, con forme spesso gravi. Numerose ricerche dimostrano che i diabetici hanno una maggiore [...]
Gli occhi di un animale hanno il potere di parlare un grande linguaggio. Ed è proprio vero. Martin Buber, filosofo e pedagogista austriaco naturalizzato israeliano, aveva ragione. Gli occhi di [...]